Marco Mizzau

Chief Executive Officer & Investor, Milano, Dubai, Londra, New York

Segui Marco Mizzau su:

Panoramica

Marco Mizzau è Amministratore Delegato ed Investitore con oltre 26 anni di esperienza professionale nella gestione, trasformazione e crescita di aziende in contesti complessi sia in Italia che nei mercati emergenti.

Servizi finanziari (Private Equity, Venture Capital), infrastrutture, sanità, tecnologia e consulenza aziendale sono i principali settori in cui Mizzau ha lavorato come CEO | Senior Advisor | Board Member, generando sempre ritorni finanziari sostenibili per gli azionisti in tempi minimi e con una particolare attenzione al capitale umano e alla creazione di un forte lavoro di squadra.

Nato il 27 dicembre 1977, Mizzau si è laureato in Economia presso l’Università L.U.I.S.S. nel 1999. Ha frequentato diversi corsi per dirigenti presso la IESE Business School of Management, la Wharton University of Pennsylvania, l’INSEAD University, la SDA Bocconi, la Harvard University, il Massachusetts Institute of Technology e la Harvard Business School.

Marco Mizzau ha ricoperto ruoli dirigenziali in organizzazioni pubbliche e private, operando in Italia e in mercati emergenti come l’Europa dell’Est, la Turchia, la Russia e il Medio Oriente.

Con una mentalità imprenditoriale, ha sempre identificato opportunità di sviluppo e implementato strategie di crescita sostenibile.

Oggi, in qualità di Chairman & CEO di PrivateEquity.Ai che opera a Milano, Londra, Dubai e New York, continua a sostenere le imprese del mercato medio nell’accelerazione della crescita e dell’espansione internazionale.

In qualità di presidente e amministratore delegato di PrivateEquity.Ai una piattaforma alimentata dall’AI che offre servizi di consulenza strategica per aziende e investitori, coordina esperti del settore e leader operativi. Combinando la tecnologia AI con l’esperienza umana, aiuta a colmare il divario tra PMI, startup e fondi di investimento, compresi Private Equity e Venture Capital.

Dal 2023 al 2024 Marco Mizzau ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Consip (la più grande e importante piattaforma di acquisti pubblici in Italia). In un anno, Marco Mizzau ha raggiunto un valore di 27 miliardi di euro di spesa annua attraverso accordi commerciali, trasformandola nell’Amazon della pubblica amministrazione in Italia. Inoltre, ha firmato 21 protocolli e partnership strategiche con Ministeri ed Enti Pubblici.

Dal 2019 al 2023 Marco Mizzau ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di InarCassa, uno dei più importanti investitori istituzionali italiani (fondi pensione privati). In due anni ha raggiunto 14 miliardi di euro di patrimonio, 1,5 miliardi di euro di ricavi e 200.000 contribuenti. Sotto la sua gestione, la società ha raggiunto i migliori risultati della sua storia in un tempo minimo.

Nel 2012 Marco è entrato a far parte della Holding del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico dove fino al 2019 ha ricoperto il ruolo di Chief Operating Officer trasformando il Gruppo in un’eccellenza industriale nel settore della sanità, del real estate e dell’istruzione superiore e generando ritorni finanziari sostenibili per i suoi azionisti.

Dal 2004 al 2012, Marco ha lavorato presso Accenture ed Ernst Young come Senior Manager con la responsabilità di progetti di consulenza finanziaria e strategica a supporto di CEO e CFO di gruppi aziendali italiani e GEM (ovvero Europa dell’Est, Turchia, Russia, Medio Oriente) operanti principalmente in settori quali Risorse, Trasporti e Costruzioni.

Nel 2000 Marco Mizzau è entrato a far parte della Holding del Gruppo Ferroviario Italiano – il più grande e importante Gruppo infrastrutturale in Italia – in qualità di CEO Staff dell’Amministratore Delegato occupandosi della pianificazione industriale e dell’intero processo di privatizzazione.

Marco ha iniziato la sua carriera, prima della laurea nel 1999, come Analista Finanziario per Kpmg Consulting, occupandosi dell’elaborazione di Business Plan in gruppi industriali rilevanti.

Marco Maria Luchino Mizzau ha conseguito la laurea in Economia con lode e la specializzazione in Finanza all’età di 22 anni presso l’Università LUISS “Guido Carli” di Roma.

Ha frequentato corsi executive presso la St. Charles Business School of Management di Chicago, la IESE Business School of Management, la Wharton University of Pennsylvania, l’INSEAD University, la SDA Bocconi e la Harvard Business School.

Interviste

Rassegna stampa

Video

Fondazioni e donazioni

Informazioni di contatto

Articoli più recenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam blandit risus a arcu lacinia fermentum.